YACHT DESIGN, VELA E MOTORE

Visual

Ascoli Piceno

UNICAM
Università di Camerino
Ascoli Piceno ​
Tipologia Master di Primo Livello
Iscrizioni La domanda di iscrizione deve essere compilata ed inoltrata, entro il giorno 15/03/2020
Durata 1 anno

Requisiti di accesso

Per le tematiche trattate nel Master è condizione necessaria aver conseguito il titolo in una delle seguenti lauree/lauree magistrali o ciclo unico (ex D.M. 270/2004 o ex D.M. 509/99):

LAUREE TRIENNALI
Architettura
Ingegneria edile e architettura
Ingegneria edile/civile
Ingegneria navale
Disegno Industriale
Ingegneria meccanica

LAUREE MAGISTRALI e/o A CICLO UNICO
Architettura
Ingegneria edile e architettura
Ingegneria edile/civile
Ingegneria navale
Disegno Industriale (e/o sue specializzazioni)
Ingegneria meccanica

Possono presentare domanda di iscrizione i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio fuori dal territorio nazionale equiparabile per livello, natura e contenuto e diritti accademici al titolo italiano richiesto per l’accesso al Corso. Per il riconoscimento si fa riferimento alla normativa vigente in materia. L’iscrizione resta tuttavia subordinata alla valutazione di idoneità:
- amministrativa del percorso di studio, a cura della struttura tecnico-amministrativa dell’Amministrazione Centrale competente;
- contenutistica, rispetto alle competenze acquisite, a cura del Consiglio Scientifico.

Non può iscriversi al Corso chi è già iscritto, per lo stesso anno accademico, ad un Corso di laurea, Master, Scuola di specializzazione, Dottorato di ricerca o altro Corso di impegno annuale (Legge 270/04, art. 5, c. 2).

Modalità di iscrizione

La domanda di iscrizione deve essere compilata ed inoltrata, entro il giorno 15/03/2020, esclusivamente tramite procedura informatizzata on-line, reperibile nell’apposita sezione del sito Internet dell’Ateneo, all’indirizzo: http://www.unicam.it/miiscrivo/ dove sarà possibile anche accedere a tutte le informazioni e le notizie aggiuntive relative alle stesse procedure di iscrizione.

Finalità del corso

L’industria navale italiana da sempre è punto di riferimento internazionale sia nel settore del design di yacht che della cantieristica e dell’ingegneria delle grandi navi da crociera. In questo scenario si inserisce il Master in Yacht Design, vela e motore offrendo una didattica trasversale che formi i futuri progettisti per affrontare il progetto del Design nel campo nautico a tutti i livelli e tipologie di prodotto. La didattica approfondisce la formazione propria di questi specifici aspetti (design e qualità degli spazi interni) nel rispetto delle tradizioni culturali italiane che, fin dal tempo dei transatlantici, hanno diffuso l'Italian Style nel mondo ed hanno consentito l'affermazione dell'industria cantieristica nazionale per la costruzione sia delle navi da crociera che delle imbarcazioni da diporto.
Pertanto il master si propone di formare professionisti in grado di applicare le tecniche e gli strumenti della progettazione navale al design più innovativo e di seguire un progetto di interior design nei suoi vari aspetti, interagendo con le altre figure professionali dall’ideazione ai disegni esecutivi, fino alla concreta realizzazione in cantiere. La formazione specialistica nell’ambito del design e della progettazione permetterà agli allievi di sviluppare le competenze progettuali ed ingegneristiche nautiche orientate alla realizzazione degli interni e degli spazi.

Ascoli Piceno

Visual