Tecnologie Innovative per i Beni Culturali

Classe L-43

Visual

Ascoli Piceno - Polo di Scienze e Tecnologie - Via E.P. Mazzoni,2

UNICAM
Università degli Studi di Camerino
Scuola di Ateneo - Scienze e Tecnologie
Tipologia Laurea triennale ad accesso programmato
Iscrizioni Ottobre
Durata 3 anni

Il Corso di Laurea ha una natura fortemente interdisciplinare e si pone l'obiettivo della creazionedi figure professionali in grado di intervenire, con competenze qualificate di carattere tecnico-scientifico unite a competenze di ordine umanistico, nel processo che accompagna gli interventi di diagnostica, conservazione e restauro dei Beni Culturali. Al termine del percorso formativo il laureato, in particolare, avrà le competenze per: partecipare ad interventi di diagnosi su beni di interesse storico artistico, archeologico e monumentale; supportare le diverse fasi dell’intervento di restauro sulla base di precise conoscenze in merito alla composizione materica, allo stato di conservazione del bene e ai materiali e metodi di intervento; prendere parte a studi archeometrici sui beni culturali (datazione, provenienza, autenticità, tecniche di produzione, etc.); valorizzare e promuovere i beni culturali anche attraverso le nuove tecnologie digitali. La figura professionale che scaturisce dal percorso formativo è quella di Esperto di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali. Tale figura, favorisce fra l’altro l’adeguamento di Enti quali Sovrintendenze e Musei Archeologici agli standard europei e mondiali. Nel Corso, oltre ai docenti dell’Università di Camerino, sono presenti studiosi di chiara fama nazionale ed internazionale nel settore dei Beni Culturali. Il Corso si avvale anche della collaborazione di personale dirigenziale delle Soprintendenze che da anni è impegnato nella salvaguardia del patrimonio culturale del nostro Paese.

 

 

Ascoli Piceno - Polo di Scienze e Tecnologie - Via E.P. Mazzoni,2

Visual