SPIN OFF E LABS

Intraprendenza, spirito imprenditoriale e un’idea vincente: le caratteristiche necessarie affinché un progetto d’azienda possa trasformarsi in realtà. Ora le imprese possono nascere anche dalla ricerca condotta nelle università grazie agli Spin Off accademici che rappresentano uno strumento fondamentale per il trasferimento sul mercato di tecnologie e competenze e per lo sviluppo di imprese in grado di competere nei settori a più alto valore aggiunto. Si tratta di iniziative imprenditoriali innovative nate per gemmazione da ambienti accademici o da istituzioni di ricerca e portate avanti da professori, neo-laureati e ricercatori e dottorandi con l’intento di facilitare lo sviluppo dell’idea fino alla possibilità di commercializzarla e valorizzare i risultati delle attività di ricerca svolte in Ateneo avvalendosi di strumenti, spazi, risorse umane, assistenza commerciale e tecnica fornite dalle strutture accademiche.
Lo sviluppo di un percorso volto a creare sinergie fattive tra università e imprese è avvalorato anche dall’apertura di Laboratori (Labs) dove unire conoscenze e competenze con nuove tecnologie e strumenti di avanguardia al fine di realizzare prototipi e prodotti innovativi. 

logo ECCO ITALY

EcCOItaly

vai al sito eccoitaly

EcCOItaly è uno spin-off di UNICAM che propone modalità operative integrate finalizzate alla valorizzazione dei prodotti naturali edili made in Italy. EcCOItaly mette in campo un servizio completo e pone la sua centralità nella tutela dell’ambiente, nell’architettura naturale, nella creatività dell’uomo, nella sperimentazione e nella conoscenza intesi come generatori di cultura, innovazione e economia. 
Vedi tutti i dettagli
logo CLEVER APP

CLEVERapp

CleverApp s.r.l è uno spin-off dell’Università di Camerino specializzato in Information Technology e soluzioni digitali web e mobile. Il team è formato da docenti e ricercatori della sezione di Informatica della scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino e da ricercatori della Scuola di Architettura e Design. 
Vedi tutti i dettagli
logo A. R. T. & Co

APPLICAZIONI DI RESTAURO, TECNOLOGIE E CONSERVATIVE

A. R. T. & Co., acronimo di Applicazioni di Restauro, Tecnologiche e Conservative, è uno spin-off dell'Università di Camerino costituito nel Dicembre 2016 dopo aver conquistato il terzo posto alla Start Cup Marche 2015. 
L'impresa si occupa di valorizzazione, diagnostica, restauro econservazione del patrimonio culturale; con una precisa predisposizione al trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca, per favorire l'applicazione di nuove tecnologie.
Vedi tutti i dettagli
logo LIVE

LABORATORIO DEGLI INTANGIBLES PER IL VALORE ECONOMICO SRL

Live è uno Spin-Off dell’Università Politecnica delle Marche specializzato nel Management Consulting. L'obiettivo è aiutare imprenditori e manager a migliorare la performance aziendale con strumenti manageriali innovativi e personalizzati. Accresce il sapere, migliora il saper fare e sviluppa il saper essere. Live rende visibile ciò che è invisibile.
Vedi tutti i dettagli
logo UNICAM

LABORATORIO DI TECNOLOGIE E DIAGNOSTICA PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO

La collaborazione tra CUP e UNICAM ha permesso l’apertura di questo Laboratorio con l’obiettivo di conferire agli studenti competenze qualificate e dirette nei processi che accompagnano gli interventi di diagnostica, conservazione e restauro dei Beni Culturali.
Vedi tutti i dettagli
logo SAADLAB

SAADLAB

Il Centro Laboratori Integrati Condivisi (CLIC) della Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria” (SAAD) dell’Università di Camerino è denominato SAADLAB –Learning by doing e rappresenta il punto di riferimento per le attività di formazione, di ricerca e di sviluppo di studenti, docenti, Spin Off e Start-up della Scuola nonché delle imprese, aziende, associazioni, enti e organizzazioni che operano nei settori dell’Architettura e del Design. Il suo campo d’azione si rivolge non solo come attività di servizio e di supporto alla formazione e alla ricerca della SAAD, ma soprattutto, come centro di ricerca e sviluppo per l’innovazione di nuovi prodotti e nuovi servizi con un approccio concreto e professionale di verifica sperimentale e realizzazione dei progetti.
Vedi tutti i dettagli
logo UNICAM

URDIS

Nato nel 2010 dalla riorganizzazione del Centro di Ricerca UNICRAM da parte di UNICAM, URDIS è un’unità di ricerca e didattica, presente nelle sue precedenti forme nel territorio da oltre 10 anni e considerata punto di riferimento per formazione, ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico. L’obiettivo è una stretta collaborazione con le energie, pubbliche e private, presenti nel territorio. Attualmente le principali attività di formazione e ricerca riguardano la tutela dell’ambiente marino e costiero, la tutela delle produzione agro-ittico- alimentari e delle loro filiere e la nutrizione di organismi.
Vedi tutti i dettagli
logo PENSY

PENSY

Spin Off di UNICAM nato dall’idea che la progettazione architettonica finalizzata al risparmio energetico possa essere messa al servizio di chi vuole investire sulla qualità e sulla riduzione dei costi energetici. Pensy offre programmi e piani di fattibilità per una città sostenibile, progetti di elementi architettonici, consulenze e certificazioni rivolte a imprese, privati e enti pubblici.
Vedi tutti i dettagli
logo TERRE.IT

TERRE.IT

Spin Off di UNICAM nato con l’intento di fornire servizi nel campo della pianificazione e della progettazione urbanistica e architettonica, favorendo l’applicazione, in ambito regionale e nazionale, della Convenzione Europea del Paesaggio.
Vedi tutti i dettagli

LOGO ecodesign lab

ECO DESIGN LAB

EcoDesignLab (EDL) è una società di progettazione e consulenza ambientale che offre servizi integrati di eco-design e eco-innovazione di prodotto. L’obiettivo è di supportare le aziende italiane nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi eco-sostenibili e nel miglioramento delle performance ambientali al fine di incrementare la loro innovazione e competitività.
Vedi tutti i dettagli