OPERATORE DELLA PICCOLA RICETTIVITA'

Visual

BOTTEGA TERZO SETTORE Corso Trento e Trieste n. 18 63100 Ascoli Piceno

UNICAM
Università degli Studi di Camerino
​Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria
Tipologia Corso di aggiornamento
Iscrizioni iscrizione gratuita - entro il 31 maggio 2019
Durata 1 mese

Scopo del corso è quello di formare una figura professionale in grado di richiedere e utilizzare le risorse del territorio, al fine di proporre e gestire una ospitalità personale e sociale che abbia come valore aggiunto la condivisione di stili di vita, spazi e tempi del territorio. L'operatore, è una figura specializzata nella produzione e nella proposta di servizi per l'ospitalità diffusa, esercitata in strutture ricettive, para o extra alberghiere, della ristorazione, ecc., come elemento attivo del territorio in cui si radica. L’operatore è in possesso delle conoscenze necessarie alla selezione di prodotti locali di qualità, tipici della tradizione, sia in ambito eno-gastronomico, sia relativamente a materiali, biomasse e strumenti di lavoro da utilizzare nella gestione della struttura recettiva. L’operatore è in grado di proporre in proprio o mediante network territoriali in rapporto con fornitori locali ed in sinergia con le figure formate negli altri Corsi erogati nell’ambito dell’Amandola Training centre, prodotti locali da valorizzare o riattivare e servizi relativi alla fruizione di luoghi ed ambienti per favorire la circolarità nel territorio di riferimento e tendere alla filiera corta.

BOTTEGA TERZO SETTORE Corso Trento e Trieste n. 18 63100 Ascoli Piceno

Visual