Incontro col Ministro Bussetti. Università e Industria nel Piceno: sinergie d’innovazione.

Pubblicato Mercoledì, 15 Maggio 2019

Ascoli Piceno - "Il mio Ministero vorrà potenziare veramente il vostro sistema universitario e scolastico perchè diventi un'eccellenza mondiale" così il Ministro Bussetti saluta la città di Ascoli Piceno, in occasione dell'incontro, organizzato dal Consorzio Universitario Piceno, sul tema Università e Industria nel Piceno: sinergie d’innovazione – Il sistema universitario del Piceno tra realtà attuale e prospettive future, che si è svolto giovedì 9 maggio presso il Palazzo dei Capitani, alla presenza di tante personalità del mondo universitario e amministrativo.

Sono intervenuti il Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, Presidente dell’Assemblea del Consorzio Universitario Piceno, Marco Fioravanti, Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno, l’Onorevole Giorgia Latini, Vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione – Camera dei Deputati, Claudio Pettinari, Rettore dell’Università di Camerino, Giuseppe Losco, Direttore della Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria”,  Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche.

L'intervento del prof. Gian Luca Gregori, Pro-Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, ha avuto come fulcro l’impatto socio – economico del sistema universitario nell’area del Piceno.

Achille Buonfigli, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Universitario Piceno, ha condotto un intervento sulla “Relazione di Fine Mandato 2013 – 2018 alle prospettive di sviluppo futuro del Sistema Universitario del Piceno”.

 “Puntiamo su studio, rinascita dei territori colpiti dal sisma e occupazione per garantire una crescita a 360° della nostra città" - si pronuncia l'Onorevole Giorgia Latini ringraziando il Ministro Marco Bussetti per la sua visita ad Ascoli.

L’università ha rappresentato il motore della ripresa post terremoto, ho già dato mandato al Dipartimento dell’università di rafforzare l’offerta formativa” promette il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, concludendo il convegno.

Di seguito il documento: L'Università del Piceno, stato dell'arte 2019.

 

Condividi su Facebook Condividi su Twitter