SCIENZA DEL RADIOFARMACO

Visual

Meldola IRST (FC), Ascoli Piceno Ospedale Mazzoni, San Benedetto del Tronto polo Unicam, Camerino

UNICAM
Università degli Studi di Camerino
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Tipologia Master di Secondo Livello
Iscrizioni entro il 20 Febbraio 2020
Durata 1 Anno

Requisiti di accesso

Per le tematiche trattate è condizione necessaria aver conseguito una laurea in una nelle seguenti aree disciplinari, corrispondenti ai raggruppamenti previsti dal D.M. 6/2019, Allegato D, in attuazione del D.M. 270/2004.

LAUREE MAGISTRALI
Medico – Sanitaria (A)
Scientifico Tecnologica (B1)
Scientifico Tecnologica (B2)

LAUREE A CICLO UNICO
Medico-Sanitaria (A)

Possono presentare domanda di iscrizione i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio fuori dal territorio nazionale equiparabile per livello, natura e contenuto e diritti accademici al titolo italiano richiesto per l’accesso al Corso. Per il riconoscimento si fa riferimento alla normativa vigente in materia. L’iscrizione resta tuttavia subordinata alla valutazione di idoneità.
a. amministrativa del percorso di studio, a cura della struttura tecnico-amministrativa dell’Amministrazione Centrale competente;
b. contenutistica, rispetto alle competenze acquisite, a cura del Consiglio Scientifico

Non può iscriversi al Corso chi è già iscritto, per lo stesso anno accademico, ad un corso di laurea, master, scuola di specializzazione, dottorato di ricerca o altro corso di impegno annuale (Legge 270/04, art. 5, c. 2).



Modalità di iscrizione

La domanda di iscrizione deve essere compilata ed inoltrata esclusivamente tramite procedura informatizzata on-line, reperibile nell’apposita sezione del sito Internet dell’Ateneo, all’indirizzo: http://www.unicam.it/miiscrivo/ dove sarà possibile anche accedere a tutte le informazioni e le notizie aggiuntive relative alle stesse procedure di iscrizione.

Finalità del corso

Il Master in “Scienza del Radiofarmaco” vuole promuovere la conoscenza delle problematiche nella preparazione dei radio farmaci per imaging/diagnostica e terapia. Si tratta di un percorso strutturato nel complesso delle conoscenze necessarie per affrontare la preparazione di radiofarmaci.
Il programma tratta del processo di preparazione dei radio farmaci nella sua integrità, dalla produzione dei radionuclidi al controllo di qualità del radio farmaci. Verranno trattati a questo scopo i sistemi di assicurazione della qualità, il quadro regolatorio e normativo dell’utilizzo dei radio farmaci compresi gli aspetti di radioprotezione.
L’obiettivo quindi è quello di formare personale qualificato per le nuove esigenze in campo diagnostico terapeutico in medicina nucleare.

Meldola IRST (FC), Ascoli Piceno Ospedale Mazzoni, San Benedetto del Tronto polo Unicam, Camerino

Visual